
'NDAR PAR TROI CO CANTI E BAI
Concerto dedicato alla musica tradizionale veneta e del Nord Italia.
Ndar par troi co canti e bai è un omaggio alla musica veneta e del Nord Italia. È mettersi in cammino su quel sentiero (troi) segnato dal passaggio degli uomini, testimone di vite e tradizioni, un luogo in cui ancora oggi riecheggiano antiche melodie che raccontano la storia di quelle genti e della loro terre.
Passo dopo passo, i Rudemà vi condurranno alla riscoperta del patrimonio musicale locale con antiche ballate e danze popolari, canti lontani nel tempo e composizioni d’autore nei quali le voci di strumenti tipici come flauti, cornamuse, violino, nyckelharpa e chitarra si intrecciano per far risuonare, ridisegnare e valorizzare la tradizione del Nord Italia, del Veneto e della montagna.
AQUILONI - Suoni senza frontiere
Viaggio nella musica popolare da ballo europea
Musiche tradizionali e d’autore s’incontrano, superando simbolicamente le frontiere geografiche, fisiche, culturali e razziali attraverso la forza aggregante della danza popolare, un tempo fondamentale elemento di unione, capace di rafforzare i rapporti tra gli uomini, senza discriminazioni.
Verranno eseguite musiche tradizionali irlandesi, bretoni, francesi, svedesi e Italiane: brani tramandati nei secoli, di generazione in generazione, per mezzo della trasmissione orale. Saranno presentate, inoltre, composizioni originali del trio, anch'esse ispirate alla musica tradizionale, e tunes di alcuni dei più noti gruppi folk contemporanei.
SUL SENTIERO DEI PASTORI
Concerto di Natale
Il nostro concerto dedicato al Natale è un momento di incontro tra alcune grandi tradizioni musicali: i canti popolari con le loro affascinanti melodie, le più belle
pagine della musica d'autore e gli inconfondibili evergreen natalizi tesseranno quel filo rosso che unisce magicamente secoli, culture e popolazioni diverse.
Il repertorio proposto è rivisto, arrangiato ed eseguito nello stile e nelle sonorità che caratterizzano il gruppo e che lo hanno contraddistinto negli anni: l’intento è di proporre un’esperienza d’ascolto originale, in cui anche i brani più noti si vestono di nuovi colori e forme.
CELTIC SOUNDS
La festa irlandese
La musica irlandese ci ha fatti incontrare e ancora oggi è la colonna sonora delle nostre feste.
I suoni della cornamusa, del whistle, del violino e della chitarra acustica ci trasportano in uno storico pub di Dublino, dove ci si scatena a ritmo di gighe, reel e hornpipes con i tunes tradizionali e le canzoni che hanno fatto la storia del folk e non solo!
Hai un festival, un locale o vuoi organizzare una festa a tema irish?